Messa a punto di metodi di produzione e purificazione di vettori di espressione per uso clinico: AAV, HSV-1, MVA e DNA – VECTOPUR

 

 

SINTESI E FINALITÀ DEL PROGETTO “VECTOPUR”

Lo sviluppo di nuove piattaforme tecnologiche per il trasferimento di geni nell’uomo ha portato al progresso di nuove terapie nel campo della vaccinologia, della terapia genica e dell’oncologia. Queste piattaforme si basano prevalentemente sull’impiego di vettori virali ricombinanti, quali Adenovirus (Ad), Adeno-Associated Virus (AAV), Modified Vaccinia Ankara (MVA) e Herpes Virus (HSV) o sull’impiego di DNA nudo.

Il progetto VECTOPUR si propone di sviluppare la tecnologia di processo per la produzione dei vettori AAV, MVA e HSV-1 e di DNA impiegando tecnologie all’avanguardia nel settore biotecnologico con l’obbiettivo finale di mettere a punto protocolli adeguati alla manifattura su larga scala per la produzione e purificazione di lotti di grado clinico. Il conseguimento di questo obiettivo aprirà la strada a significative ricadute nel settore industriale biotecnologico, data la richiesta crescente da parte di istituti di ricerca e di aziende farmaceutiche di vettori di espressione di grado clinico per lo sviluppo di nuove terapie. Il successo del progetto VECTOPUR si basa sulla combinazione e sulla complementarietà’ delle competenze tecniche e scientifiche delle due aziende biotech, Reithera e Takis specializzate nello sviluppo di vaccini genetici, basati rispettivamente su vettori virali e su DNA nudo, e del Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali (DISMET) dell’Università di Napoli Federico II, specializzato nello sviluppo di vettori virali per terapia genica.

La messa a punto e la diffusione dei protocolli sviluppati nell’ambito di questo progetto consentirà un grande impulso nel campo biofarmaceutico agli impieghi e al progresso delle terapie basate sul trasferimento genico mediante vettori di espressione.

Il contributo decretato è € 1.848.530,13; Codice CUP: B68I17000030008

 

Development of methods for the production and purification of expression vectors for clinical use: AAV, HSV-1, MVA e DNA – VECTOPUR

SUMMARY AND OBJECTIVES OF THE PROJECT “VECTOPUR”

The development of new technological platforms for gene transfer in humans has greatly contributed to the progress of novel therapeutic options for the treatment of monogenic diseases and for applications in the field of oncology and vaccination. These platforms are mainly based on recombinant viral vectors like Adenovirus (Ad),  Adeno-Associated Virus (AAV), Modified Vaccinia Ankara (MVA) and Herpes Virus (HSV-1), or on naked DNA.

The project VECTOPUR aims to develop innovative process technologies for the production of AAV, MVA e HSV-1 vectors and for naked DNA. The final objective of the project will be the development and standardization of protocols for large-scale manufacturing of clinical lots, applying state-of-the-art technologies. The achievement of this objective will pave the way to a major development in the biopharmaceutical industry, given the ever-growing requests from academic institutions, biotech and pharma companies of clinical lots of expression vectors to be tested in the clinic as potential candidates for advanced therapies.

The success of VECTOPUR relies on the combination and complementarity of technical and scientific competences of two biotech companies, Reithera and Takis, specialized respectively in viral vectors and naked DNA, and the Department of Translational Sciences (DISMET) of the University of Naples, Federico II, specialized in viral vectors for gene therapy.

Approved contribution: € 1.848.530,13; Code CUP: B68I17000030008