Marco SorianiProject Director

    Marco Soriani, ex biologo cellulare microbico, ricopre attualmente il ruolo di Project Director presso Reithera Srl. In questo ruolo, dirige e coordina progetti destinati a clienti esterni, che desiderino sfruttare il know-how di ReiThera e le sue capacità nello sviluppo di prodotti destinati a terapie e vaccini all’avanguardia.

    Prima di questa esperienza (esclusi i 10 anni trascorsi nel mondo accademico) ha fatto parte del mondo biotech per 20 anni, come R&D Project Leader e Capo Dipartimento presso Novartis Vaccines e GSK Vaccines.

    In questo ruolo, si è dedicato particolarmente alla creazione di una rete scientifica internazionale e locale per accedere a tecnologie innovative di fondamentale importanza.

    Relativamente al suo background scientifico, dopo essersi laureato in Biologia presso l’Università La Sapienza di Roma, ha studiato per un dottorato in Biochimica all’Università di Zurigo.

    Nel 1996, ha ottenuto un incarico post-dottorato presso l’Istituto Svizzero per la Ricerca Sperimentale sul Cancro, Losanna (Svizzera), per poi trasferirsi nel Regno Unito come ricercatore presso l’Università di Bristol (UK). 

    Nel 2002, si è unito al team di Rino Rappuoli presso il Centro di Ricerca sui Vaccini di Siena. Durante questo periodo, ha saputo intraprendere una brillante carriera nel settore vaccinale, raggiungendo importanti obiettivi nelle attività di ricerca e sviluppo, partendo dalla scoperta di nuovi candidati vaccinali fino alla direzione di programmi scientifici.

    Marco Soriani è autore di più di sessanta articoli scientifici su riviste internazionali di alto livello ed è stato un membro del Board di diversi progetti UE; attualmente svolge il ruolo di valutatore per programmi di finanziamento UE quali: Marie Curie Fellowships, ITN e EID. 

    Nel 2017 ha ottenuto l’abilitazione scientifica nazionale a professore ordinario in Microbiologia.